Istituti Tecnici

Caratterizzati da un focus attento verso la formazione teorica e pratica, gli Istituti Tecnici di Paideia si dedicano alla preparazione di figure professionali fondamentali per il sistema produttivo ed economico del territorio. 

Così, mentre garantiamo comunque un’ottima base per l’accesso universitario, lo sviluppo di competenze specifiche per le soluzioni d’impresa permette un inserimento nel mondo del lavoro immediato e fluido.

Diplomandoti in Amministrazione, Finanza e Marketing otterrai una conoscenza approfondita dei macrofenomeni economici e sociali nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing e dei prodotti assicurativo-finanziari. Svilupperai inoltre competenze linguistiche ed informatiche fondamentali per operare all’interno di un’azienda contribuendo alla sua innovazione ed organizzazione. 

Che cosa studierai: 

Italiano, matematica, storia, geografia e scienze integrate sono affiancati dalle discipline specifiche del corso, ovvero due lingue straniere, il diritto, l’economia aziendale e l’economia politica.

  • Scarica il prospetto delle materie

La figura professionale del tecnico del turismo è tra le più ricercate nel mondo del lavoro legato alla Regione Veneto. Ecco perché il nostro Istituto Tecnico ad Indirizzo Turistico prepara gli studenti a gestire servizi e prodotti turistici con grande attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale ed enogastronomico. Attraverso questo corso di studi imparerai perciò a definire l’immagine turistica del territorio e a dialogare con i soggetti pubblici e privati coinvolti nell’offerta integrata, avvalendoti di tecniche di comunicazione multimediale avanzate e confrontadoti con i sistemi informativi nazionali ed internazionali dedicati al turismo. 

Che cosa studierai: 

Se nel biennio, oltre alle materie canoniche vengono dedicate diverse ore all’apprendimento di scienze integrate, geografia, informatica ed economia aziendale, nel triennio l’attenzione si sposta sull’apprendimento specialistico di: discipline turistiche e aziendali, geografia turistica, arte e territorio, diritto e legislazione turistica. Le competenze linguistiche inoltre vertono sullo studio di tre lingue straniere.

L’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio fornisce competenze specifiche nel campo dell’industria delle costruzioni e dei materiali. Intraprendendo questo percorso di studi, svilupperai conoscenze grafiche, progettuali ed organizzative legate al mondo dell’edilizia, della valutazione del territorio e dei beni privati e pubblici esistenti, così come della gestione degli impianti e dei cantieri correlati. Saprai inoltre prevedere soluzioni per il risparmio energetico nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile e progettare misure adeguate in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro. 

Che cosa studierai: 

Materie base: italiano; matematica; inglese; storia.

Biennio: scienze integrate; tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica; tecnologie informatiche (primo anno) e scienze e tecnologie applicate (secondo anno). 

Triennio: complementi di matematica; progettazione, costruzione ed impianti; geopedologia, economia ed estimo; topografia; gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente del lavoro.

  • Scarica il prospetto delle materie

In qualità di Operatore dei Servizi Sociali otterrai formazione professionale teorica, pratica e nell’ambito dei servizi socio-educativo-culturali. Attraverso il percorso all’Istituto Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari sarai infatti in grado di promuovere e contribuire allo sviluppo delle potenzialità di crescita personale e/o inserimento e partecipazione sociale per soggetti di diversa età. A fine ciclo di studio pertanto, potrai inserirti in maniera articolata nelle molteplici istituzioni pubbliche e private che prevedono aggregazione e momenti di vita comunitaria.

Che cosa studierai: 

Le materie umanistiche e scientifiche canoniche sono affiancate dallo studio di due lingue straniere e molteplici discipline legate alle scienze umane. In aggiunta, le materie caratterizzanti del corso sono: igiene e cultura medico-sanitaria; psicologia generale e applicata; diritto e legislazione socio sanitaria; tecnica amministrativa ed economia sociale; informatica e laboratorio.

  • Scarica il prospetto delle materie

Il corso di studi Perito Informatico si propone di preparare studenti che nel mondo del lavoro si configureranno come esperti conoscitori del settore informatico. Incentrato sull’analisi e progettazione di sistemi ed applicazioni informatiche, ti fornirà sia competenze trasversali sia competenze specifiche in ambito hardware e software. Svilupperai così l’approccio critico e gli strumenti necessari alla risoluzione di problematiche in continua evoluzione come quelle legate al settore informatico, ambito ogni giorno più articolato e innovativo. 

Che cosa studierai:

La maggior parte delle materie di questo indirizzo sono di carattere scientifico-informatico, ma non vengono trascurate le conoscenze storico-letterarie ed una lingua straniera (inglese). Specifiche di questo corso di studi troverai: tecnologie informatiche; scienze e tecnologie applicate; sistemi e reti;  telecomunicazioni; tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazioni.

  • Scarica il prospetto delle materie