Licei

Il liceo, lo sappiamo bene, è tradizionalmente seguito dagli studi universitari. Ecco perché i licei dell’istituto scolastico Paideia sono strutturati per fornire un’educazione capillare nelle discipline umanistiche e scientifiche. 

Dallo sviluppo del pensiero critico ad una formazione culturale completa, i nostri alunni acquisiscono tutte le conoscenze necessarie per eccellere dapprima nel mondo universitario e successivamente in quello lavorativo.

Il liceo scientifico prepara i nostri studenti all’ingresso in qualsiasi facoltà universitaria ed offre perciò un’educazione accurata sia nelle discipline scientifiche che in quelle umanistiche. Nell’arco dei cinque anni previsti, svilupperai inoltre competenze sempre più richieste nel mondo del lavoro quali il pensiero creativo, la capacità d’analisi e la risoluzioni di problemi complessi. 

Che cosa studierai: 

Il programma è modulato sullo studio di italiano, latino, storia, una lingua straniera, geografia, matematica, fisica, scienze naturali e storia dell’arte, a cui si aggiunge nel triennio anche la filosofia.

  • Scarica il prospetto delle materie

Due bienni completati dal quinto anno e un ampio numero di ore dedicate alle materie scientifico-tecnologiche sono gli elementi principali che caratterizzano il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Svilupperai perciò una formazione scientifica ampia ed organica che, integrata dalla didattica di laboratorio e pratica, rappresenta il valore aggiunto di questo corso di studi. 

Che cosa studierai: 

Fin dal primo anno matematica, informatica, biologia, chimica, fisica e scienze della terra costituiscono parte preponderante del corso, a cui si aggiungono le materie umanistiche e la geografia e, a partire dal secondo biennio, la filosofia

  • Scarica il prospetto delle materie

Indirizzo antico e prestigioso, anche il liceo classico costituisce percorso d’eccellenza per proseguimento della carriera universitaria. Racchiude in sé lo studio delle materie classiche con particolare attenzione alla cultura umanistica e alla sua applicazione nel mondo contemporaneo, assieme al metodo logico di quelle scientifiche. 

Che cosa studierai: 

Le materie portanti dei cinque anni sono ovviamente le discipline umanistiche, ovvero italiano, latino, greco e storia, integrate da una lingua straniera e dalla matematica. Nel triennio poi approfondirai la filosofia e la storia dell’arte e verranno introdotte anche la fisica e le scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra).

  • Scarica il prospetto delle materie

Il liceo linguistico prepara i nostri studenti alla padronanza accademica e professionale di tre lingue oltre all’italiano. Pensato per chi ama le lingue straniere, è articolato attorno allo studio di più sistemi idiomatici così da permettere la conoscenza critica e multidisciplinare di civiltà diverse in un’ottica di comunicazione e scambi interculturali oggigiorno sempre più importanti nel tessuto sociale e produttivo mondiale.

Che cosa studierai:

L’apprendimento  delle tre lingue straniere da te scelte ti seguirà in tutti e cinque gli anni assieme a italiano, storia, matematica e scienze naturali. Nel biennio sono previsti inoltre l’insegnamento di latino e geografia, che nel triennio verranno sostituiti da filosofia, storia dell’arte e fisica

  • Scarica il prospetto delle materie

Finalizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica, il Liceo Artistico ad Indirizzo Grafico ti guiderà nello sviluppo delle competenze necessarie per dare espressione alla tua creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti. A fine ciclo di studi sarai in grado di:

  • conoscere i codici di linguaggio progettuali e grafici, le loro radici storiche e lo sviluppo negli ambiti di produzione grafica e pubblicitaria;
  • utilizzare tecniche e tecnologie adeguate alla produzione grafico-pittorica applicando i principi della percezione e composizione visiva;
  • saper individuare le corrette procedure di approccio progetto-prodotto-contesto all’interno della comunicazione visiva e editoriale.

Che cosa studierai:

Italiano, matematica, storia, geografia, fisica, scienze naturali e una lingua straniera sono alla base di questo corso di studi, che si configura però per l’alto numero di ore di storia dell’arte, numerose discipline grafico-artistiche e laboratori pratici in tutti gli anni del percorso.

  • Scarica il prospetto delle materie

Scegliendo il Liceo delle Scienze Umane intraprenderai lo studio dei comportamenti umani e sociali e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità dell’individuo nella società. Imparerai a riconoscere le peculiarità dei processi formativi e acquisirai una conoscenza approfondita delle teorie pedagogiche, psicologiche e socio-antropologiche e la loro applicazione nel mondo contemporaneo. Il Centro Studi Paideia offre due indirizzi: 

  • Indirizzo tradizionale
  • Indirizzo economico-sociale

Che cosa studierai: 

Per entrambi gli indirizzi le materie caratterizzanti sono le scienze umane supportate da italiano, matematica, storia, geografia, filosofia, fisica e scienze naturali. 

Nell’opzione economico-sociale le materie fondamentali sono inoltre diritto, economia politica e due lingue straniere. Nell’indirizzo tradizionale invece, allo studio di una sola lingua straniera si affianca quello del latino.

  • Scarica il prospetto delle materie