Studio assistito

Perchè tu possa affrontare il tuo percorso formativo con serenità e dedizione, abbiamo strutturato un servizio di studio assistito che ti permetta di apprendere a studiare in maniera adeguata arrivando così al risultato più importante: la capacità di utilizzare le nozioni ricevute durante le ore di lezione. 

Due volte alla settimana per un totale di sei ore perciò, un team di docenti accompagna gli alunni nell’acquisizione dei meccanismi di schematizzazione, riassunto e rielaborazione dei contenuti, permettendo così di ottimizzare i tempi di apprendimento ed interiorizzare in maniera duratura e profonda quanto appreso negli anni scolastici. 

Da quando è stato attivato, questo servizio si è rivelato un grande successo per il Centro Studi Paideia e per i suoi studenti: ha sì garantito l’acquisizione di nuovi e più validi strumenti di studio per i partecipanti, ma ha anche generato un significativo miglioramento nelle valutazioni scolastiche degli stessi.

Anno scolastico 2023-2024

Visti gli ottimi risultati ottenuti negli anni, l’offerta formativa all’interno degli spazi spazi dello studio assistito è stata così strutturata per quest’anno: 

  • Orari dello studio assistito momentaneamente non disponibili.

Si comunica che il servizio di studio assistito avrà inizio il giorno 07 ottobre 2023.

Studio assistito: durante il pomeriggio di studio assistito non è importante “finire i compiti”, ma piuttosto acquisire metodi e strumenti per poter affrontare lo studio a casa in autonomia, senza l’aiuto di altre persone. Gli studenti studieranno tre materie e le esporranno oralmente al docente il quale verificherà la corretta esposizione e la qualità dei contenuti.

Cooperative Learning: l’apprendimento cooperativo è un metodo didattico in cui piccoli gruppi di studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro apprendimento. Interagendo gli uni con gli altri, i ragazzi condividono idee, nozioni e prendono decisioni in merito al raggiungimento dei risultati richiesti, che presentano infine al docente. Pur collaborando in maniera attiva e condivisa, il Cooperative Learning prevede anche momenti di lavoro individuale, mantenendo così un equilibrio tra l’esecuzione in autonomia e il contesto di cooperazione.

Studio assistito per DSA

Finalizzato ad accompagnare i ragazzi con DSA durante tutto l’anno scolastico, questo servizio mira a dare supporto nello studio con strumenti compensativi (schemi, mappe, sintesi) e individuare le strategie individuali più efficaci per raggiungere l’autonomia nell’apprendimento.

Numero massimo di studenti partecipanti: 5/6

Anno Scolastico 2023-2024: orari di studio assistito DSA momentaneamente non disponibili.

Vuoi iscriverti o ricevere maggiori informazioni?

Contattaci